Castellammare del Golfo e la vicina frazione di Scopello, con i loro paesaggi mozzafiato e l’autenticità dei borghi siciliani, hanno da tempo attirato l’attenzione di registi e produttori cinematografici di fama internazionale. Questi luoghi incantevoli sono stati scelti come set per numerose produzioni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura della nostra terra nel mondo.
Produzioni cinematografiche e televisive a Castellammare del Golfo e Scopello:
- 1946: Per amore di Mariastella di Pino Mercanti. Girato principalmente nella tonnara di Castellammare del Golfo, con scene anche nelle tonnare di Scopello e San Vito Lo Capo.
- 2002: My Name Is Tanino di Paolo Virzì. Film girato interamente a Castellammare del Golfo.
-
2002: Avenging Angelo con Sylvester Stallone, Madeleine Stowe e Raoul Bova. Alcune scene sono state girate a Castellammare del Golfo.
-
2004: Ocean’s Twelve diretto da Steven Soderbergh, con Brad Pitt e Catherine Zeta-Jones. Alcune scene sono state girate presso la Tonnara di Scopello.
-
2010: Spot pubblicitario della Wind con Aldo, Giovanni e Giacomo. Girato completamente nella splendida cornice dei Faraglioni di Scopello.
-
2011: Spot di Amaro Montenegro. Le riprese hanno valorizzato le bellezze naturali di Scopello.
-
2013: Spot That’s Amore della Findus. Girato interamente a Scopello.
-
2014: Leaves of the Tree di Ante Novakovic, con Eric Roberts e Armand Assante. Alcune scene sono state girate a Castellammare del Golfo.
-
2015: Tini – La nuova vita di Violetta, produzione Walt Disney. Le riprese hanno avuto luogo tra Scopello, Castellammare del Golfo e Taormina.
-
2017: Spot della nuova Alfa Romeo. Le riprese hanno esaltato le strade panoramiche di Castellammare del Golfo.
-
2017: Spot della Guess con Belén Rodríguez. Girato presso i suggestivi Faraglioni di Scopello.
-
2021: Serie TV Màkari. Alcune scene sono state ambientate tra Castellammare del Golfo e Scopello.
-
2022: Indiana Jones e il quadrante del destino con Harrison Ford. Alcune riprese sono state effettuate a Castellammare del Golfo.
Questa ricca tradizione cinematografica testimonia l’attrattiva unica di Castellammare del Golfo e Scopello, che continuano a incantare artisti e visitatori da tutto il mondo.
Per avere un’idea delle ambientazioni utilizzate, ecco una scena di Ocean’s Twelve girata ai Faraglioni di Scopello: